Prog G2
MUSIC BAND
Cantautori Rock Progressive
DISCOGRAFIA

Questo tempo strano
(2024)
Una persona vive il momento della caduta del muro di Berlino e pensa che da quell'istante in poi il mondo sarebbe cambiato, in pace e piu' felice.
Momenti di cambiamento come quello sono stati molteplici, basti pensare alla fine della seconda guerra mondiale con la sconfitta delle dittature, al benessere economico poi seguito, alle scoperte scientifiche e mediche, alla rivoluzione dei costumi giovanili e alla loro musica, alle lotte femministe, sociali e studentesche,alle lotte per la pace , l'ecologia e contro l'apartaid ed il razzismo, ed ogni volta si era convinti di aver raggiunto un gradino verso un mondo migliore.
Una domanda pero' si impone ancor piu' valida nel periodo che stiamo vivendo : ci si ricordera' di com'era prima , della fatica fatta e delle sofferenze patite per ottenere tutto cio' ?

Io ti seguiro' ovunque...Saffo
Saffo, poetessa dell'antica grecia, con poche pennellate verbali accende la nostra immaginazione proiettandoci nel mondo misterioso delle emozioni, dove l'amore senza limiti di tempo ,dilaga spaziando con un delicato e contemporaneamente potente vigore.
L'amore, re dei sentimenti, diffonde in ogni fibra e cellula del nostro corpo, lasciandoci quel retrogusto languido ansioso tipico di ogni innamorato.
Se credi e hai fede in qualcuno o qualcosa, sia un padre, un dio, un mentore o un amore, allora come un caterpillar travolgi ogni ostacolo sulla tua strada puntando imperterrito la tua meta:”io ti seguirò ovunque”
(2024)

Emozione
(il dubbio)
L'uomo e' buono o cattivo? questo e' uno dei dubbi che da sempre "convive "con l'umanita'.
Da un lato si sta distruggendo inseguendo i soliti miti e facendosi abbindolare dai politici urlanti, dall'altro vorrebbe ricostruire sulle sue macerie un esistenza migliore.
Intanto il mondo continua il cammino con il suo passo lento del tutto indifferente ......
(2021)

Viaggi Introspettivi (2020)
A mano a mano che le canzoni prendevano vita, abbiamo notato come ognuna fosse il racconto di un viaggio apparentemente reale ma metaforicamente introspettivo; cosi come a volte si parte verso una meta ben definita cambiando percorso e “strumento “ di locomozione, cosi’ nuove idee ci riportavano al punto di partenza o verso mete sconosciute.
Di qui il titolo Viaggi Introspettivi.
